Tutti i cosmetici per le tue labbra: rossetto, balsamo e lucidalabbra. Differenze e utilizzi.
| On Feb11,2019Il mondo dei cosmetici per le labbra è infinito così come sono molteplici le loro differenze e i loro utilizzi.
Il trucco delle labbra, si sa, è uno dei punti forti del make up, serve per evidenziare e definire i contorni e la grandezza delle labbra, sottolineando le espressioni del viso. La scelta del tipo di trucco da usare, se rossetto, gloss o balsamo è sempre un po’ difficile e per capire bene quale tipo di trucco ci dona e ci valorizza di più è necessario partire dal colore della nostra pelle.
Tipi di pelle:
Chiara: E’ una pelle molto delicata, che facilmente tende ad arrossarsi ed ha una colorazione che possiamo definire “bianco latte“. Per un’ incarnato così chiaro è necessario optare per un trucco labbra molto delicato, sono perfetti i colori rosati, aranciati e naturali. Ad esempio se si è bionde, si può optare per un rossetto rosa molto chiaro; se si è rosse si può optare per una colorazione pesca molto delicata; se invece si è castane o nere è meglio optare per un colore beige o marroncino.
Media, ossia una carnagione leggermente più rosata. In questo caso bisogna optare per colori decisamente più d’effetto. Se la carnagione è di una colorazione pesca e si è bionde, allora si potrebbe optare per una tonalità di rosa medio, mentre se si è castane meglio optare per un trucco color pesca. Se invece si ha i capelli castano scuri o neri allora ci si può permettere di osare anche con un rossetto rosso per volumizzare il tuo viso.
Olivastra: ossia una pelle che essendo già alla base molto scura, si abbronza molto facilmente. Essendo una pelle scura bisogna decisamente optare per dei colori abbastanza intensi, se si è bionde si può facilmente optare per un trucco rosa scuro, che può essere indossato facilmente anche da tutte le castane. Mentre se hanno i capelli neri allora si potrebbe utilizzare un colore intenso come un rosso scuro.
Scura: tipica delle donne di colore. Per tale incarnato sono decisamente consigliati trucchi molto intensi di colorazione fucsia, lampone scuro o dei rossetti beige o marroni con sottotono rossastro.
I prodotti per le labbra sono tra i cosmetici più venduti al mondo.
Tipologie di prodotti per labbra più diffusi.
Rossetti: donano luminosità al viso, sottolineando il sorriso. Ci sono diverse tipologie di rossetto: può essere lucido, opaco o metallizzato, no-transfer (per evitare macchie e sbavature sui vestiti) o con ingredienti funzionali (contenente filtri UV e sostanze idratanti). Questo dipende in base alla percentuale di sostanze lipidiche che questi contengono.
Gloss (lucidalabbra): può sostituire i rossetti, conferisce alle labbra un tocco di luce e luminosità,. può essere colorato o contenere una bassissima percentuale di pigmenti, così da lucidare le labbra senza colorarle. Tra le forme più comuni il lucidalabbra in tubetto, con applicatore ergonomico, perlato e volumizzante.
Così come per ogni altro tipo di trucco, il gloss va scelto in base al colore della propria carnagione, se la pelle è chiara bisogna che scegliere colori abbastanza tenui, come il rosa chiaro o il pesca. Se la pelle è ambrata ed olivastra è assolutamente necessario optare per le tonalità dell’arancio e del corallo.
Per applicare un gloss sulle labbra è necessario avere delle labbra ben idratate e lisce. E’ possibile applicare un po’ di crema idratante e strofinare leggermente e delicatamente con un fazzoletto di carta così che le labbra siano pronte per indossare un gloss brillante e luminoso.
Balsamo: serve a proteggere le labbra e a dare un aspetto sano e luminoso alle labbra. In commercio ne esistono sia in stick, che sotto forma di latte nutriente, ovvero molto cremosi con ingredienti nutrienti.
Matita per labbra: sono matite apposite per truccare il contorno delle labbra. Hanno una consistenza morbida ma meno di quelle per gli occhi perché, pur dovendo essere applicate facilmente, devono garantire un colore duraturo. Questi prodotti sono sostanzialmente costituiti da materie grasse, cere, oli e trigliceridi che fondono a una temperatura di circa 50/60 gradi, alle quali vanno poi addizionati i pigmenti, le perle, gli aromi e i profumi.
La matita per le labbra viene utilizzata sul bordo esterno delle labbra, dopo aver applicato il rossetto donando alla bocca più definizione, la componente cerosa in questo caso serve anche per evitare che il trucco sbavi troppo facilmente.
Esistono davvero molte matite per le labbra, così come esistono diverse tonalità e la scelta del colore deve essere effettuata in base alla forma delle labbra, oltre che al colore della pelle.
I prodotti per le labbra, come gli altri cosmetici, sono in continua evoluzione, non hanno solo una funzione prettamente estetica, ma anche protettiva e di trattamento. L’idratazione della mucosa labiale, per esempio, viene ottenuta sia con un’azione indiretta tramite sostanze che impediscono la perdita idrica, sia con un’azione diretta, tramite sostanze che aumentano la capacità di trattenere l’acqua. Alcuni contengono la vitamina E, dei fattori di protezione contro i raggi UV, altri hanno delle microsfere per un effetto repulp, in modo che le labbra sembrino più carnose.
Suggerimenti di utilizzo
Quale colore scegliere? La gamma di colori è praticamente infinita e spazia dai toni più delicati fino a quelli più accesi. Come spiegato all’inizio dell’articolo è bene scegliere il colore del proprio trucco per le labbra in base al colore della propria pelle. Ad ogni modo il primo e fondamentale step è quello di scegliere sempre un trucco che sia più scuro del colore naturale delle labbra. Il rosa è un colore passepartout che si può indossare in ogni situazione, il rosso è un po’ più audace. Prima di tutto deve essere steso a regola d’arte e non è indicato se la carnagione è tendente al rosa, in questo caso meglio optare per una nuance lampone o corallo. Il beige è un colore naturale, meglio quello rosato, che richiede però una dentatura perfetta e bianca. Il bordeaux, il fucsia, il viola, il melanzana, sono tonalità molto particolari e sofisticate che richiedono molta attenzione nell’equilibrare il resto del trucco. Inoltre sono consigliate per un make-up serale. Le tonalità calde e solari, come l’ambra, il pesca, il sabbia, sono molto luminose e mettono in evidenza le labbra con discrezione. Sono perfette in estate, con l’abbronzatura e per chi ha la pelle olivastra.