Come eliminare le occhiaie una volta per tutte?
| On Gen28,2019Quello di eliminare le occhiaie è un problema a cui molte donne vanno in contro fin dalla giovane età. Le soluzioni però ci sono e sono tutte da scoprire.
Che tu si sia riposate, che si sia in vacanza, per molte di noi quelle ombre nere sotto agli occhi non spariscono. L’unica soluzione è conoscerle e studiarne le cause che le generano così da poterle combattere.
LE OCCHIAIE
Per occhiaie si intende quella zona sotto gli occhi che assume un colorito più scuro o addirittura bluastro. Fisiologicamente, la formazione delle occhiaie è data dalla vasodilatazione dei capillari delle palpebre inferiori. Dal punto di vista ayurvedico, indicano un possibile squilibrio causato da una alimentazione che include troppo sale, caffeina o zuccheri raffinati.
CAUSE
Le cause che portano all’insorgere di queste macchie scure sotto gli occhi possono essere molteplici: anemia, stanchezza cronica, stress, allergie, disidratazione, fumo. La microcircolazione rallenta e la parte inferiore del contorno occhi si scurisce e gonfia. Le occhiaie, però, possono anche dipendere da un fattore genetico: semplice melanina che si deposita proprio sotto al contorno occhi. In questo caso non ci sono cure, se non l’uso di un buon correttore (ne basta davvero una punta per schiarire la zona).
In generale, comunque, le principali cause dell’insorgere delle occhiaie sono:
- Alimentazione scorretta
- Eccessivo sfregamento degli occhi
- Stress e insonnia
- Scarsa idratazione
- Problemi renali
- Eccessiva esposizione al sole
RIMEDI
Uno dei rimedi più sani e facili per gestire le occhiaie è l’alimentazione. Mangiare cibi freschi, preparati sul momento, così come evitare fritture e piatti troppo grassi e pesanti aiuta certamente la microcircolazione a fare il proprio lavoro. Sono da preferire zuppe, stufati conditi con erbe aromatiche e spezie come la curcuma e zenzero.
Un altro accorgimento che richiede decisamente poco impegno è quello di limitare il sale e di bere, la mattina e a stomaco vuoto, dell’acqua con del limone spremuto: un ottimo trattamento detox che fa bene a tutto il corpo e che aiuta ad alleviare eccessivo stress surrenale. Inoltre è fondamentale idratarsi bene, sorseggiando acqua a temperatura ambiente o tè caldo per tutto il giorno.
Oltre ad una sana e corretta alimentazione, per eliminare o attenuare le occhiaie, si possono usare molti rimedi naturali fai da te (ad esempio cetrioli, patate, maschere all’argilla) ma se il problema persiste e i rimedi naturali non riescono a soppiantarle allora si può comunque ricorrere all’utilizzo di creme per il contorno occhi.
RIMEDI NATURALI
- Il cetriolo si sa, fa bene alle occhiaie. Basta metterne delle fette congelate sugli occhi (da posizionare immediatamente una volta tolte dal congelatore). Dopo averle lasciate ammorbidire un attimo vanno appoggiate sul contorno occhi e lasciate in posa qualche minuto. Si avrà da subito uno sguardo più fresco e riposato e le occhiaie, per effetto del freddo, si attenueranno.
- Sedano, cavolo, asparagi e le banane. Sono alimenti ricchi di potassio anti-gonfiore e per questo sono ottimi nella guerra alle borse sotto agli occhi (che peggiorano le occhiaie).
- Sport: correre per mezz’ora, camminare, nuotare. L’attività fisica migliora la circolazione sanguigna a beneficio delle occhiaie che si attenuano dal momento che queste son principalmente dovute a problemi di microcircolazione
- Té antiossidanti. Aiutano a rinforzare la pelle e se si aggiunge anche del succo di limone (o di arancia) allora si alza la vitamina C insieme alle difese immunitarie.
- Dormire, dormire e dormire. Oppure rilassarsi, fare meditazione, yoga. Tutto quello che può allontanare lo stress.
- Fermenti lattici. O sciolti in acqua o mangiando dello yogurt. Aiutano il buon funzionamento dell’intestino il quale sostiene l’assorbimento delle vitamine del gruppo B che sono essenziali per una pelle bella e sana.
- Ginnastica facciale. Un rimedio a costo zero e semplicissimo da attuare. Per ginnastica facciale si intendono quei movimenti del viso che permettono di attenuare le rughe sotto gli occhi e di ridurre le cosiddette borse. Basta fare tre semplici esercizi prima di addormentarsi, avendo cura di aver prima struccato il viso ed averlo ben idratato:
- Socchiudere gli occhi fino a lasciare solo una piccola fessura, posare le dita agli angolo e tirare verso le tempie. Contare fino a 5 e rilasciare. Ripetere tre volte.
- Dare piccoli colpi intorno agli occhi con la punta del dito indice. Colpi leggeri, senza esercitare troppa forza, e rapidi.
- Ad occhi chiusi, eseguire dei movimenti dall’alto verso il basso, con un ritmo più lento possibile. Aprire gli occhi e ripetere per 5 volte.